Razza meticcia LIMOUSINE
Mucche
Originaria della Francia, prende il nome dalla regione Limosino (in francese Limousin), divenuta poi Nuova Aquitania. Il patrimonio genetico della Limousine è molto antico, il lavoro di selezione è iniziato già a partire dalla seconda metà del XIX secolo. Dalla Francia, la Limousine si è poi estesa in altri paesi grazie alle sue eccellenti caratteristiche.


Razza d’indole docile, rustica e di grande versatilità in tutti i sistemi di allevamento, anche al pascolo. Nell’ambito dell’allevamento, non è tollerata la presenza di corna. Viene effettuata la decornazione manuale per gestire/evitare gli scontri tra i bovini della mandria. Attualmente, si spinge verso lo sviluppo di una linea geneticamente senza corna per evitare questa pratica della decornazione manuale.
Nata come razza “a triplice attitudine” (lavoro, carne e latte), con il passare degli anni è stata selezionata per la produzione della carne, diventando la sua attitudine esclusiva.
Maschi
– BALLIOTTO: prima settimana
– VITELLO: nel primo anno
– VITELLONE: tra i 12 i 18 mesi
– MANZO: castrato 2-4 anni
– TORELLO: tra i 2 e 4 anni
– BUE O BOVE: castrato 4+
– TORO: oltre i 4 anni
Femmine
– VITELLA: entro il primo anno
– SORANA O MANZETTA: se non
ha ancora partorito ed è di età
inferiore ai venti mesi
– MANZA O GIOVENCA: dal
primo al terzo anno di vita al
primo parto
– VACCA: oltre i tre anni